Sono vecchio, dicono. Ma non sono rincoglionito. La fama? Non mi interessa. Ho fatto il mio. A Firenze lo sanno, me lo hanno detto. Ci avete dato una bella mano. Non l’ho fatto per quello, figuratevi. Appena appena arrivati quelli nuovi. Mi son buttato. Per la fama? Ma non ci penso neppure. N’è arrivato già […]
Pubblicato il 14 marzo 2025
Ho sempre scritto. Per lavoro, per diletto, per me. Molte di queste parole, da anni, sono dentro le cartelle del pc nominate con l’anno in cui sono state salvate. Mi piace il termine “salva” per definire la volontà di conservare lo scritto. Come se davvero dovesse essere protetto per viaggiare in un mare virtuale dentro […]
Pubblicato il 26 febbraio 2025
ovvero Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo fra lo strolago di Pratorsi, l’Artista e la di lui Consorte. In memoria di Anna e Andrea Dami Il cielo di Pian de’ Termini si tinge di porpora. All’orizzonte, qualche nube biancastra si rincorre nei bagliori del tramonto, mentre le due cupole d’argento dell’osservatorio astronomico evocano […]
Pubblicato il 20 febbraio 2025
1º Premio Europa 2008 – La narrativa gialla & noir al femminile Una nebbiolina impalpabile si alzava dalla terra, impregnando le zolle e i cigli della strada. L’aria di novembre, che sapeva di stalla, avvolgeva i casolari della bassa Padana in una sorta di velo protettivo, evocando atmosfere contadine di altri tempi, fatte di […]
Pubblicato il 16 dicembre 2024
Tommaso è un trentenne colto che fa il commesso in un negozio di articoli religiosi, ha uno zio prete e una mamma iperprotettiva ma è ossessionato da un esagerato misticismo. Passa le giornate fra libri edificanti, santini e oggetti di culto ma da un mese la sua virtù è messa a dura prova da Camilla […]
Pubblicato il 10 ottobre 2024
In “Riso nero”, ed. Delos e in “Bocconcini al cianuro”, ed. Effigi Ad una stagista perugina Lucia si affrettò verso l’entrata della Metro, cercando di farsi largo in mezzo ad una marea umana variopinta e accaldata. Passò velocemente l’abbonamento nella macchinetta. Le porte di metallo si aprirono come per incanto e lei si diresse […]
Pubblicato il 23 settembre 2024
In “Scacco matto alla farfalla” ed. Del Bucchia La signora Miranda alzò gli occhi dalla pagina 128 della “Vita della beata Salvina”. Ogni giorno, appena sveglia, prima ancora del caffè, quel testo edificante l’aiutava a meditare sui frutti della santità e le dava la giusta carica energetica per affrontare le difficoltà quotidiane di “questa valle […]
Pubblicato il 9 settembre 2024
Non era certo la prima volta che si mascherava: anzi. Eppure quell’anno niente Zorro, niente Cowboy, niente Arlecchino, Pulcinella, e meno che mai quegli strani eroi della televisione che urlavano tutto il tempo. Voleva mettersi la tuta del babbo suo. Che c’entrava la tuta del babbo con il Carnevale, mi chiedevo, cercando inutilmente di scandagliare […]
Pubblicato il 30 agosto 2024
A Emilia e a Raffaele, avventurosi compagni di viaggio. Neri Corsini entrò con aria furtiva nel maestoso ingresso delle terme Gellért. Era arrivato a Budapest la sera prima dopo un volo tutto sommato confortevole, se non fosse stato per la sua vicina di viaggio, una signora milanese querula e scollacciata che non gli aveva concesso […]
Pubblicato il 26 agosto 2024
A Monica, che ha sfamato tutti i gatti randagi del Bosforo. L’uomo irrompe nella sala dell’aeroporto seguito dalla sua pesante valigia. L’espressione agitata e i gesti nervosi indicano senza ombra di dubbio che si tratta di un viaggiatore ansioso. Uno di quelli che riescono a mandare in tilt anche l’hostess più paziente e finiscono inesorabilmente […]
Pubblicato il 18 luglio 2024